Cura del Corpo, Smagliature & Gravidanza Le Chioccioline®

Una crema idratante corpo morbida e profumata è la giusta conclusione della routine di bellezza e di relax da riservare alla sera, al termine di una lunga giornata di impegni, oppure alla mattina, per cominciare le nostre attività quotidiane con la giusta energia.

Sentirsi addosso la nostra profumazione preferita è estremamente confortevole e spesso riesce a rendere la nostra immersione sensoriale qualcosa di meraviglioso e appagante, come la nostra Crema Idratante Corpo Le Chioccioline.

L’utilizzo di una crema idratante è altamente consigliato a tutti, perché permette di curare la nostra pelle, donandole contemporaneamente morbidezza e nutrizione. Costituisce una routine confortevole, perché unisce all’azione di nutrizione della pelle e al mantenimento dell’equilibrio idro lipidico un massaggio estremamente rilassante.

Spalle, collo e schiena sono i punti più delicati del nostro corpo, e purtroppo anche più difficili da raggiungere, e beneficiano particolarmente sia del massaggio che dell’azione di rinnovo cellulare, così come tutte le zone secche della nostra epidermide, come gomiti e ginocchia.

La Crema Idratante Corpo Le Chioccioline risponde a tutte le esigenze della tua pelle!

crema corpo idratante le chioccioline
crema corpo gravidanza le chioccioline

La gravidanza, oltre a essere l'inizio di un nuovo capitolo di vita, è anche un momento molto delicato per il corpo della donna che, nel giro di pochi mesi, subisce profondi cambiamenti. In gravidanza l'epidermide può diventare più sensibile e i prodotti da sempre utilizzati possono non andare più bene provocando anche una reazione cutanea. I dermatologi consigliano quindi di optare per linee specifiche per pelli sensibili.

Le creme da usare in gravidanza devono assecondare la sete di benessere della pelle dato che spesso gli obiettivi sono: tonificare, rassodare, nutrire e potenziare l'elasticità.

Durante la gravidanza molte zone del corpo di una donna sono soggette a dilatazione, per esempio il seno e la pancia, che assottiglia la pelle facendole perdere tonicità. Di frequente si avverte prurito e sensazione di secchezza dell'epidermide.

 

Per questi motivi leggere le etichette ci aiuta nella scelta dei prodotti più adatti. Tra le creme da usare in gravidanza sono consigliate quelle che hanno proprietà nutritive ed elasticizzanti, come:

- Bava di lumaca

- Burro di Karité

- Papaia

- Olio di Rosa Mosqueta

La nostra Crema Idratante Corpo anti smagliature possidede tutti questi ingredienticon le loro importanti proprietà. Ideale anche per mantenere elastico il seno in gravidanza e garantire un'ottima la tonicità.

Cura delle Mani&Piedi Le Chioccioline®

La crema 100% naturale “Le Chioccioline” si prende cura dei problemi cutanei che rendono difficile idratare l’epidermide in profondità. Il motivo? Nel corso della giornata laviamo la superficie delle mani usando prodotti contenenti agenti chimici aggressivi, nonché profumazioni aggiunte che persistono sullo strato esterno dell’epitelio. Inoltre, il freddo e i violenti sbalzi stagionali rischiano di complicare una situazione cutanea già gravemente compromessa. Rispetto alla pelle delle altre aree somatiche, di conseguenza, quella delle mani si secca più facilmente perché lavata spesso o esposta frequentemente agli agenti esterni. In aggiunta a quanto detto, tieni sempre a mente che il rivestimento cutaneo è più compatto nonché carente di elementi che favoriscono l’idratazione, come ad
esempio le ghiandole sebacee. Il trattamento per le mani, di conseguenza, è composto principalmente da acqua o da sostanze grasse vegetali (come il Burro di Karité) allo scopo di rivitalizzare una zona del corpo sfortunatamente relegata in secondo piano.

Crema Mani&Piedi le chioccioline

 

Crema Mani Le Chioccioline

Noi di Le Chioccioline sappiamo quanto sia importante garantire benefici concreti nel minor tempo possibile: usando le eccellenze botaniche della nostra amata Terra, trasformiamo la vivida natura Toscana in proposte cosmetiche adatte per uomini e per donne di tutte le età. Quando i primi freddi autunnali rendono difficile ammorbidire la pelle screpolata,il mix di ingredienti green Made-in-Italy può risolvere le problematiche della pelle senza lasciare le mani unte. Inoltre, il burro vegetale di Karitè – estratto dall'"albero della
giovinezza” – è dotato di proprietà emollienti, nutrienti e rigeneranti che sono perfette per minimizzare lo spiacevole effetto estetico di dermatiti o secchezza cutanea.

Cura dei piedi

Anche se siamo a casa, la bella stagione è dietro l’angolo e prendersi cura dei piedi e prepararli per l’estate è il primo passo per sentirsi meglio e prendersi cura di sé. Quindi, da dove cominciare? Ecco qualche consiglio di bellezza per rimettere “passo dopo passo” i piedi protagonisti dell’estate.

Non dimentichiamo però che i piedi ci sorreggono tutto il giorno e la loro cura è fondamentale. Uno step importantissimo per una pedicure impeccabile è quella della crema per i piedi: non bisogna metterla solo in estate!

La crema piedi è fondamentale tutto l'anno per evitare che la pelle diventi secca e spessa e per garantire una coccola quotidiana a questa parte del corpo così importante.

Quando la pelle dei piedi è irritata da sfregamenti, la crema Mani&Piedi di Le Chioccioline cosmetici è la soluzione efficace grazie alla bava di lumaca e al burro di Karitè. Ingredienti essenziali per ricostruire la pelle danneggiata e renderla morbida e delicata.

Quando la pelle è particolarmente secca e screpolata, ti consigliamo di applicare una crema nutriente con regolarità, massaggiando i piedi per un effetto rilassante, preferibilmente la sera:

  • Applica la crema Mani&Piedi Le Chioccioline dalla pianta del piede fino alle dita;
  • Massaggia in senso circolare con decisione, insistendo nelle zone dove la pelle è più secca e screpolata, come i talloni;
  • Continua l'applicazione fino a completo assorbimento, massaggiando delicatamente fino alle caviglie.

I tuoi piedi ti ringraziereanno e tu troverai giovamento dal trattamento e la cura che gli avrai dedicato!

Crema Mani&Piedi le chioccioline

Sciroppo per la tosse

✅ LE PROPRIETA' DELLO SCIROPPO DI LUMACA- Lo sciroppo tosse LeChioccioline viene formulato con l’utilizzo di estratto di bava di lumaca prodotta dalla specie Helix Aspersa Muller, appartenente all’ordine dei Gasteropodi (dal greco gaster=stomaco e podos=piede cioè che “camminano sullo stomaco”), comunemente conosciuta come Chiocciola. Essa secerne la cosiddetta “bava” ovvero una sostanza viscosa dalle innumerevoli proprietà, tali da essere considerata un vero e proprio miracolo della natura. La bava della lumaca è infatti ricca di componenti naturali come mucopolisaccaridi, allantoina, aminoacidi, collagene ed elastina con azione lubrificante, lenitiva e riparatrice.

✅EFFICACIA- E’ efficace contro la TOSSE GRASSA perché secondo ricerche condotte in merito, gli enzimi contenuti nell’estratto di bava di lumaca sarebbero infatti capaci di "rompere" le molecole componenti il muco bronchiale, diminuendone così la viscosità e favorendone la fluidificazione, quindi l'eliminazione. La presenza di enzimi litici con proprietà fluidificanti ed espettoranti favorisce una rapida eliminazione del catarro.E’ efficace contro la TOSSE SECCA perché la bava di lumaca è ricca di mucine, ovvero glicoproteine presenti naturalmente nella mucosa del nostro tratto respiratorio. L’elevata viscosità delle mucine forma un film protettivo sull’epitelio respiratorio e lo protegge dagli agenti irritanti calmando lo stimolo di tosse.Oggi è l’alternativa naturale più efficace anche per i bambini a 36 mesi in poi in quanto non contiene alcool e non presenta controindicazioni all’utilizzo.

 

✅ UN PO' DI STORIA - Già nell’antica Grecia Ippocrate si serviva della bava di lumaca per combattere le infiammazioni della pelle; aveva scoperto che ingerita anche in dosi minime questa era molto efficace contro la tosse, la pertosse e addirittura la bronchite cronica.La bava di lumaca è citata anche nelle opere di Galeno, che ricorda che gli abitanti di Alessandria d’Egitto la assumevano per ricostituire le forze dopo le malattie.Le proprietà benefiche esercitate a livello del tratto respiratorio vennero messe in evidenza e divennero oggetto di alcuni studi solamente fra il XIX e il XX secolo.Il suo utilizzo si è diffuso principalmente negli anni ’50 in Francia, soprattutto in Bretagna dove la bava di lumaca era giudicato il rimedio più efficace contro la tosse, la pertosse e la bronchite cronica.

✅QUALITA’ SUPERIORE MADE IN ITALY - Per la formulazione di questo sciroppo la nostra azienda utilizza il più nobile “Estratto di bava di lumaca”. La bava di lumaca viene sottoposta ad un processo di liofilizzazione che garantisce l’eliminazione della parte acquosa della bava e sopratutto azzera al 100% eventuali metalli pesanti in essa contenuta, senza però alterare la composizione del principio attivo, che anzi risultando più concentrato garantisce una maggiore efficacia in termini di resa dei prodotti stessi. Questa tecnica consente di abbattere la naturale carica batterica contenuta nella bava e di limitare al minimo l’utilizzo di conservanti.Il lampone (Robus Idaeus) contiene una discreta quantità di minerali, tra cui magnesio, potassio, fosforo e sodio. Ha inoltre una buona quota di vitamine, in particolare vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K e vitamina J. I lamponi contengono acido ellagico, sono dunque frutti antiossidanti. Il suo sapore gradevole e la naturale dolcezza lo rendono particolarmente gradito ai bambini.

✅ AVVERTENZE E TRASPARENZA -Anche se lo sciroppo di lumaca è efficace, nulla può contro laringiti, bronchiti e simili. Pertanto non è in grado di CURARE le sopra citate malattie associate a tosse grassa. Per tale motivo, in caso di tosse grassa persistente associata ad altri sintomi o disturbi, è sempre bene rivolgersi al proprio medico, al fine di escludere la presenza di eventuali patologie di base non ancora diagnosticate.Inoltre, dato l’alto potere fluidificante della bava di lumaca, questo sciroppo è sconsigliato a chi soffre di ASMA e alle persone con ALLERGIA NOTA a uno o più componenti dello stesso.

Bava di lumaca- Pura

  • ✅ EFFICACIA BOOSTER - Siero viso concentrato di pura bava di lumaca 100% bio, senza allergeni. Con pratico nebulizzatore per una facile applicazione. Efficace per riparare la pelle, correggere inestetismi come acne, pelle impura, pelle grassa, sebonormalizzante, idratante, antimacchia, lenitivo, purificante, antirughe, effetto tensore.
  • ✅ CONCENTRATO DI PRINCIPI ATTIVI - contenuti nella bava di lumaca - ACIDO GLICOLICO: Leggero esfoliante, elimina le cellule morte e favorisce il turnover epiteliale rendendo la pelle più luminosa; COLLAGENE: azione idratante ed elasticizzante; ALLANTOINA: contrasta i radicali liberi; MUCOPOLISACCARIDI: trattengono l’acqua garantendo una efficace idratazione; VITAMINE, AMINOACIDI ESSENZIALI, PROTEINE: promuovono la vascolarizzazione periferica ossigenando la pelle.
  • ✅ ADATTA A TUTTI I TIPI DI PELLE la Bava di Lumaca Pura è adatta a tutti i tipi di pelle, donna, uomo, mista, grassa, secca e sensibile. Non unge, si assorbe facilmente, può essere usato come contorno occhi. Non contiene Petrolati, Siliconi, Parabeni, Nickel.
  • ✅ CRUELTY FREE - la bava di lumaca viso viene estratta attraverso una piacevole stimolazione per la chiocciola a base di ozono e fitoestratti biologici; è un metodo brevettato che non danneggia l’animale e mantiene inalterate le qualità organolettiche del secreto.! prova subito la forza riparatrice della chiocciola 100% bio!
  • ✅ QUALITA’ SUPERIORE MADE IN ITALY Purissimo secreto di lumaca estratto da allevamento biologico all’aperto nella campagna toscana, lontano da fonti di inquinamento, nel rispetto del ciclo vitale delle lumache. Le chiocciole si nutrono di vegetali da coltura 100% biologica e vivono all’ aperto in piena libertà donandoci un SECRETO DI ALTISSIMA QUALITA’.
Scroll to top