Alleato contro l’acne Le Chioccioline®

Acne Le Chioccioline

L’acne è un’infiammazione della pelle generata da un’eccesso di sebo all’interno dei follicoli piliferi. Quando il sebo viene prodotto in misura maggiore alla normalità accade che le cellule morte e i batteri rimangano intrappolati nei pori della pelle creando le condizioni ideali per l’insorgere dei brufoli. Il tipo di pelle, più o meno grassa, può incentivarne lo sviluppo. L’acne può essere scatenata da fattori ormonali che soprattutto in età adolescenziale emergono per i normali fattori di crescita. Può accadere che alla base di un fenomeno di acne vi sia una particolare intolleranza o allergia, prima non conosciuta. Anche i farmaci possono dare origine a fenomeni di acne, che possono risultare più o meno persistenti. Il malessere psicologico a cui spesso molte persone sono indotte o i ritmi ed i stili di vita troppo stancanti possono essere all’origine dello stress e causare l’insorgere dell’acne.

Aspetti psicologici dell'acne

L’acne é un problema che coinvolge migliaia di persone in età adolescenziale e non solo. C’è chi il problema se lo trascina anche da adulto e chi si ritrova a dover fare i conti con le sue cicatrici dopo anni. Segni che, oltre a solcare il viso, incidono duramente anche sulla psiche di chi deve conviverci e con non poche difficoltà. Studi scientifici dimostrano che la fascia maggiormente colpita è quella dei ragazzi compresi tra i 12 e i 18 anni. Il mondo femminile in particolar modo, il fattore ormonale incide a causa del ciclo mestruale.Si capisce bene che in un periodo della vita delicato come quello dell’adolescenza, dove i ragazzi iniziano il loro approccio alla vita, l’acne costituisce sicuramente un ostacolo non da poco.

Rimedi contro l'acne

La bava di lumaca è senza dubbio la soluzione migliore, da un punto di vista naturale, per risolvere il problema dell’acne. I tempi di guarigione dipendono da soggetto a soggetto e da pelle a pelle. Bava di lumaca – Antico rimedio naturale - La bava di lumaca è riconosciuta fin dall’antichità come sostanza preziosa nel rigenerare la pelle e guarire ferite, escoriazioni e infiammazioni.

Un pò di Storia...

Di recente, le proprietà cosmetiche della bava di lumaca sono state scoperte per caso: negli anni ’80 in Cile la famiglia Bascunan allevava lumache, della specie Helix Aspersa Muller, destinate al mercato gastronomico francese. Gli operatori di questi allevamenti notarono che le loro mani erano sorprendentemente lisce e morbide, non mostravano mai segni di secchezza o invecchiamento, e le piccole ferite eventualmente presenti guarivano in tempi brevi, senza essere soggette a infezioni o cicatrici. Si decise dunque di approfondire l’argomento, cercando di comprendere le ragioni di questo interessante fenomeno e studiando il metabolismo delle chioccioline.

 


La nostra Crema Riparatrice Le Chioccioline®

La Crema Viso Riparatrice Le Chioccioline® è una emulsione cioè una fusione di sostanza grassa con sostanza liquida, nel nostro caso acqua. La crema viso ha la specifica funzione di apportare nutrimento e idratazione alla pelle del viso e di proteggerla dall’azione dannosa degli agenti atmosferici (sole, freddo, vento) o da altri fattori stressanti quali fumo, smog. L’integrazione con specifici principi attivi conferisce alla crema ulteriori proprietà: antirughe, antimacchie, elasticizzate, antiossidante, etc. La bava di lumaca è l’ingrediente contenuto nella nostra crema in alta percentuale (ben l’80%).Tra i preziosi ingredienti e loro meravigliose proprietà troverete il burro di Karitè, l'estratto di Quercia, alga Laminaria, estratto di Moringa e l'olio di Argan Ozonizato.

 

 

Il nostro Siero Viso Le Chioccioline®

Per la realizzazione del Siero Viso Le Chioccioline® usiamo una tecnica innovativa che consiste nella Dinamizzazione della bava Questo è un particolare procedimento che consiste nella frantumazione delle molecole che compongono il principio attivo in micro-molecole di dimensioni estremamente ridotte, ciò al fine di agevolare la penetrazione del prodotto negli strati più profondi del derma ed ottimizzare al massimo l’efficacia del siero. La bava di lumaca è l’ingrediente contenuto nella nostra crema in alta percentuale (ben il 98%).Tra i preziosi ingredienti e loro meravigliose proprietà troverete l'Aloe Vera e l'Acido Ialuronico.

Amica Anticellulite Le Chioccioline®

Crema Anticellulite Le Chioccioline Cosmetici

La cellulite

La cellulite è un inestetismo tipicamente femminile (interessa circa il 90% delle donne), indipendentemente dall’età e dalla forma fisica. Si manifesta con la comparsa della cosidetta “pelle a buccia di arancia“ soprattutto su fianchi, cosce, glutei, addome e ginocchio.

Che cos’è la cellulite?

La cellulite è una patologia che interessa il tessuto adiposo, il sistema microcircolatorio e la pelle in superficie. Nel tessuto sottocutaneo si verifica uno sbilanciamento del tessuto adiposo: le cellule di grasso si “gonfiano”, premono sul microcircolo, provocando ritenzione idrica e un’iniziale infiammazione.

 

Quali sono le cause della cellulite?

All’origine della cellulite, vi sono una serie di cause:

  • genetiche – maggiore attività ormonale, fragilità capillare, cattiva circolazione;
  • ormonali – eccessiva attività degli estrogeni che comporta la ritenzione idrica;
  • vascolari – rallentamento del circolo sanguigno;
  • stress – vita frenetica, scarso riposo notturno, ecc.
  • cattive abitudini alimentari e comportamentali – alimentazione ricca di grassi e zuccheri, abuso di sostanze alcoliche.

Quali sono i sintomi della cellulite?

La cellulite si presenta con la cosiddetta “pelle a buccia d’arancia”, che può essere più o meno pronunciata. Nei casi più lievi, le fossette della pelle sono appena visibili. In quelli più gravi, invece, assumono dimensioni considerevoli e risultano dure al tatto.Nonostante la cellulite sia considerata un inestetismo, la cellulite può diventare un vero problema di salute. La crescita esagerata del pannicolo adiposo, infatti, può compromettere al circolazione linfatica e venosa, causare edemi, comprimere nervi con sensazioni dolorose.

 

 

I Trattamenti

Come combattere la cellulite?  Prevenzione, alimentazione e attività fisica

Le principali cause della cellulite sono da ricondurre a due fattori principali: la ritenzione idrica e la cattiva circolazione.

Ecco perché se si vuole prevenire la cellulite o metterle un freno, bisogna adottare delle strategie che vadano a combattere queste due cause.

 

Crema Anticellulite le chioccioline cosmetici

Corretto stile di vita

La lotta alla cellulite passa soprattutto attraverso la modifica del proprio stile di vita. Alimentazione non corretta, stile di vita sedentario, sovrappeso sono tutti fattori che contribuiscono all’insorgenza della cellulite e che vanno tenuti sotto controllo per prevenirla o per curarla.

Uno stile di vita che aiuti a prevenire la cellulite deve quindi prevedere:

  • un’alimentazione sana, regolare ed equilibrata, che prevede un corretto apporto di frutta e verdura e la limitazione di sale e di tutti gli alimenti che possono provocare ritenzione idrica;
  • limitare il sovrappeso, attraverso una dieta povera di grassi e zuccheri;
  • praticare una costante e regolare attività fisica (non necessariamente intensa), che aiuti da un lato a migliorare la circolazione e dall’altro a ridurre l’accumulo di grassi e ad accelerare il metabolismo;
  • bere molta acqua durante il giorno, per aiutare l’eliminazione dei liquidi;
  • evitare l’abuso di fumo, alcol, caffè che aumentano la ritenzione idrica e peggiorano la circolazione;
  • evitare indumenti troppo attillati che possono limitare la circolazione, così come il mantenere troppo a lungo posizioni errate come le gambe accavallate.

 

 

Creme e integratori anticellulite

Le creme anticellulite grazie ai loro principi attivi, aiutano ad attenuarne gli inestetismi, rendendo la pelle più liscia e tonica. I prodotti a marchio Le Chioccioline® a base di Bava di Lumaca non contengono principi attivi che rischiano di danneggiare la salute dei nostri clienti. Abbiamo eliminato qualsiasi ingrediente a base di sostanze sintetiche, Petrolati, Siliconi, Parabeni e Tensioattivi. Nella nostra crema anticellulite troverai il collagene, l'acido glicolico, l'allantoina, l'estratto di luppolo e la Caffeina. Ti stati chiedendo perchè proprio la Caffeina? clicca sul link e scopri di più...

 

 

 

La Bava di Lumaca Le Chioccioline®

 

La bava di lumaca è la secrezione che la chiocciola naturalmente produce e rilascia al suo passaggio. Essa contiene una infinità di sostanze utili alla nostra pelle e per questo motivo è utilizzata da secoli in cosmetica. Nella bava di lumaca troviamo:

MUCOPOLISACCARIDI: Contenuti in altissima percentuale, svolgono una funzione indispensabile per la cute diretta a trattenere l’acqua, garantendo così una intensa e prolungata efficacia idratante.

ALLANTOINA: Contrasta i radicali liberi e stimola la rigenerazione dei tessuti, promuove il turnover epidermico e favorisce la proliferazione dei cheratinociti (sostituendo le cellule morte con nuove cellule). Velocizza la guarigione di piccole lesioni della pelle e ustioni di scarsa entità.

 

bava di lumaca la chioccioline

COLLAGENE: costituente essenziale della pelle, ha funzioni idratanti ed ammorbidenti. Grazie alle sue proprietà elasticizzati rende la pelle morbida e tonica.

ACIDO GLICOLICO: Esercita un’azione esfoliante sugli strati più superficiali dell’epidermide e stimola la formazione del collagene direttamente nel derma, rendendo la pelle più luminosa.

ELASTINA: è un enzima nutriente che rende elastica la pelle. Gioca un ruolo essenziale nel restituire tono a pelli mature o reduci da gravidanze o perdite di peso.

VITAMINE, AMINOACIDI ESSENZIALI E PROTEINE: promuovono la vascolarizzazione periferica ossigenando la pelle e garantendo nutrimento e idratazione alla cute. Le vitamine svolgono un’attività antiossidante.

La bava di lumaca viene sottoposta ad un processo di liofilizzazione che garantisce l’eliminazione della parte acquosa della bava e soprattutto azzera al 100% eventuali metalli pesanti in essa contenuta, senza però alterare la composizione del principio attivo, che anzi risultando più concentrato garantisce una maggiore efficacia in termini di resa dei prodotti stessi. Questa tecnica consente di abbattere la naturale carica batterica contenuta nella bava di lumaca e di limitare al minimo l’utilizzo di conservanti.

L’estrazione della bava di lumaca avviene da animali adulti, è un sistema brevettato che sfrutta l’azione del vapore unito ad ozono e fitoestratti biologici. Le chiocciole sottoposte all’estrazione non subiscono alcun maltrattamento e immediatamente dopo il prelievo del secreto   vengono reintrodotte nei recinti. Parte integrante ed essenziale del processo estrattivo è l’ozono, gas naturale che permette di trattare e sanificare l’animale per prepararlo alla naturale sbavatura. La sanificazione della bava è garantita da test microbiologici, che accertano l’assenza di batteri patogeni e la purezza degli estratti. Il risultato è un prodotto puro al 98,8% e di livello qualitativo altissimo.

Scroll to top